venerdì 12 ottobre 2007

Forse non tutti sanno che

*L'equivalente di Giacomo in castigliano è Santiago, che in realtà sarebbe San Giacomo, ma loro hanno fuso tutto in una parola e adesso non fanno più distinzione tra nome proprio e nome di apostolo (cui peraltro è dedicato il celeberrimo santuario di Compostela). Anche Jacopo è un adattamento umbro-toscano dell'ebraico Ya'aqov, sicchè si capisce il comemai ogni volta che ho avuto a che fare con degli spagnoli questi si stranivano del mio nome e lo storpiavano, quelle teste a pinolo.

*Il Cappellaio Matto di Alice nel paese delle meraviglie non è un personaggio di puro non-sense: i cappellai dell'Inghilterra vittoriana lavoravano infatti con il mercurio - sostanza assai tossica -, e frequentemente rincoglionivano per via dei malvagi effluvi che si sprigionavano nel corso della lavorazione dei copricapi (cilindri e bombette).

*La canzone Schpalman di Elio e le Storie Tese (nota per il ritornello: "che schpalma la merda in faccia") è una cover rock'n'roll dell'opera Achille et Polyxène (1687), attribuita al compositore barocco Jean-Baptiste Lully.

*Come ha dimostrato il giornalista dell'Avvenire Maurizio Blondet nel suo Gli "Adelphi" della Dissoluzione. Strategie culturali del potere iniziatico (Ares, Milano, 1994 e 1999), la casa editrice Adelphi è in realtà la testa di ponte di un millenario complotto ctonio-massonico-gnostico che mira al dissolvimento dell'identità cristiana. Ma c'è di più. L'Adelphi è anche una setta criptonazista, e il suo nome non deriverebbe dell'adelphoi greco, ma da un satanico troncamento del nome del fuehrer: Adelphi(tler).

8 commenti:

francirce ha detto...

jacopo, ti senti bene? non è che hanno fatto respirare il mercurio anche a te?

Antigone79 ha detto...

Rimango, come diciamo da noi in toscana, basita da tanta cultura.
Vedo che la cura Adelphi fa effetto...Jacopo, o Giacomo, o santiago, ma quante ne sai??

firefox ha detto...

Caro Jacopo Matteo, rimpianto compagno di viaggi in metropolitana, mi hai tramortita...

beatrix ha detto...

quello che mi lascia perplessa - più che le ipotesi sulla natura della setta adelphica - è il motivo per cui un cappellaio debba usare il mercurio!!! :-D

beatrix ha detto...

PS. Cri, dopo la tua provocazione vedi quanto ci siamo messi a scrivere??

susy ha detto...

infatti! si può mai chiudere questo blog se poi abbiamo i contributi del nostro jacopo matteo calasso?
e che contributi!
Jacopo... come va?

firefox ha detto...

Già già, pungolati nell'orgoglio, i nostri prodi cavalieri rispondono... in certi casi, la terapia d'urto funziona...

Mentetropicale ha detto...

Jacopo se ti manifesti al blog, non potrai certo mancare al Rattazzo. La presenza virtuale non giustifica l'assenza fisica..:)