giovedì 23 agosto 2007

Le vacanze della Susy

Cari ragazzi, sono tornata anch'io. Sono approdata a Milano il 19, dopo una settimana di caldo torrido fra Venezia, Buda e Pest. Fico! Mi sembra quindi d'uopo dare il mio contributo alla carrellata di fotografie delle vacanze, anche perché vorrei condividere con voi alcune immagini altamente significative: nel cuore di Pest, nel parco del castello di Vajdahunyad c'è la famosa statua dell'Anonimo che, guarda un po' il caso, è un tizio con la penna in mano e un bel librone sottobraccio. Non so perché, ma mi sono sentita tirata in causa: l'ingratitudine del mestiere di redattore mi viene ricordata a ogni pié sospinto...


Non paga di tutto questo, ho fatto un giro per le librerie, e indovinate chi ho incontrato? Il nostro caro, vecchio Sàndor, non solo travestito da ungherese (segnalato come settimo classificato nella top ten delle vendite), ma anche in veste di Adelphiano... ormai mi viene il prurito solo a pensarci.


Comunque, visto che non siamo qui solo a farci del male, aggiungerei anche un paio di panorami e molti baci a tutti!

E per la cronaca, visto che qualcuno insinua che non ho melanina, rendo noto che sono riuscita anche ad abbronzarmi. Si fa quel che si può.

5 commenti:

beatrix ha detto...

Uh uh...ricordo bene anche io di avere fatto una foto IN BRACCIO all'Anonimo scrittore di Budapest, su caldo invito della mia prof. di lettere...disse che sarebbe stato di buon auspicio per la mia carriera universitaria...posto che della carriera universitaria non mi posso lamentare...chi o cosa mi sarà di buon auspicio per quella lavorativa??
e cmq vedo che Budapest è stata una meta molto gettonata quest'estate...be' mi sa che l'anno prossimo ci torno anche io!

Silvia ha detto...

Bentornata Susy! Scusami ma mi sono completamente dimenticata che eri a Budapest anche tu. Io e i miei amici abbiamo deciso di partire il 12 visto che Vimercate era una vera tristezza nei giorni prima di ferragosto. Siamo stati allo Sziget, il festival rock che fanno ogni anno sull'isola in mezzo al Danubio. Per caso sei andata anche tu? E al ritorno ci siamo fermati a Vienna. Magari ci vediamo uno di questi giorni. Un abbraccio!

Gigi ha detto...

Sarà che - forse - c'ero anch'io, ma Budapest (e anche e soprattutto Venezia) mi è sembrata eccezionalmente bella. A distanza di qualche giorno però inizio a idealizzare: spesso però l'idealizzazione non è che una piccola parte dei giorni perfetti trascorsi insieme in un posto magico ;-)

susy ha detto...

Ma brava, Silvia Comi! e non cercare di farmi cedere che vimercate fosse deprimente a ferragosto... in attesa di imbattermi in te in zona biblioteca, ti mando un bacetto :)

susy ha detto...

Oooooh! che fidanzato carino che ho!
:)